Servizio di Colposcopia
Relatore: Dott. Adler Lalanne |
Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Il Poliambulatorio Alfa di Castel San Pietro Terme aggiunge ai servizi legati alla Ginecologia una new entry: offre infatti anche il servizio di Colposcopia, un esame che consiste nell'esaminazione del collo dell’utero con uno strumento ottico, chiamato colposcopio, che ne permette un ingrandimento da 6 a 40 volte. Viene eseguita principalmente per prevenire e diagnosticare precocemente tumori del collo dell’utero.
Ma esattamente che cosa è la COLPOSCOPIA?
La colposcopia è un esame strumentale che permette allo specialista di visualizzare in maniera acuta ed approfondita, la vulva, la vagina, la cervice e il collo dell'utero.
A cosa serve la COLPOSCOPIA?
La colposcopia è un esame essenziale nella diagnosi precoce delle lesioni pretumorali e dei tumori del collo dell'utero. Serve anche ad individuare eventuali anomalie della mucosa vaginale.
Quando è necessaria la COLPOSCOPIA?
Le indicazioni all'esecuzione di una colposcopia sono:
. presenza di un pap test anomalo;
. sospetto di infezione da papilloma virus (HPV) o di malattie sessualmente trasmesse (come verruche genitali, sifilide, herpes genitale);
. perdite di sangue atipiche dopo i rapporti sessuali o tra un ciclo mestruale e l'altro;
. presenza di polipi, lesioni, irregolarità del collo dell'utero o della vagina;
. presenza di processi infiammatori asintomatici o di certe patologie come l'endometriosi.
Quale tipo di preparazione occorre per la COLPOSCOPIA?
Per una corretta preparazione all'esame occorre:
. evitare rapporti sessuali, utilizzo di creme, lavande, ovuli o tamponi vaginali nelle 24/48 ore precedenti l'esecuzione della colposcopia;
. programmare la sua esecuzione a distanza di qualche giorno dall'inizio o dalla fine del flusso mestruale.
Occorre essere accompagnati da qualcuno?
La colposcopia è un esame ambulatoriale di semplice esecuzione che non comporta rischi per la donna. Di solito non vengono usati farmaci che controindicano la guida dell'auto dopo l'esame. La durata dell'esame è di circa 20/30 minuti.
Alla fine dell'esame bisogna restare in osservazione?
Subito dopo l'esame è possibile tornare a casa o al lavoro.
“ In conclusione, la colposcopia rappresenta l'esame strumentale fondamentale e insostituibile per la diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell'utero ”